Il Parco Nazionale del Pollino si estende su 192.565 ettari di terreno ed è posto a cavallo tra due regioni, la Basilicata, detta anche Lucania, e la Calabria. Inoltre spazia dal mar Tirreno allo Jonio, da Cozzo del Pellegrino a Serra Dolcedorme, dai Piani di Campolongo, di Novacco, e di Lanzo, ai Piani del Pollino, dai fiumi Argentino e Abatemarco, alle gole del Lao e del Raganello, ai torrenti Peschiera e Frido. L’intera zona del Pollino è formata dai Massicci del Pollino e ...continua a leggere
Acquaformosa (CS), Aieta (CS), Alessandria del Carretto (CS), Belvedere Marittimo (CS), Buonvicino (CS), Calvera (PZ), Carbone (PZ), Castelluccio Inferiore (PZ), Castelluccio Superiore (PZ), Castelsaraceno (PZ), Castronuovo di Sant'Andrea (PZ), Castrovillari (CS), Cerchiara di Calabria (CS), Cersosimo (PZ), Chiaromonte (PZ), Civita (CS), Episcopia (PZ), Fardella (PZ), Francavilla in Sinni (PZ), Francavilla Marittima (CS), Frascineto (CS), Grisolia (CS), Laino Borgo (CS), Laino Castello (CS), Latronico (PZ), Lauria (PZ), Lungro (CS), Maierà (CS), Morano Calabro (CS), Mormanno (CS), Mottafollone (CS), Noepoli (PZ), Orsomarso (CS), Papasidero (CS), Plataci (CS), Praia a Mare (CS), Rotonda (PZ), San Basile (CS), San Costantino Albanese (PZ), San Donato di Ninea (CS), San Giorgio Lucano (MT), San Lorenzo Bellizzi (CS), San Paolo Albanese (PZ), San Severino Lucano (PZ), San Sosti (CS), Sangineto (CS), Santa Domenica Talao (CS), Sant'Agata di Esaro (CS), Saracena (CS), Senise (PZ), Teana (PZ), Terranova di Pollino (PZ), Tortora (CS), Valsinni (MT), Verbicaro (CS), Viggianello (PZ)
![]() |
Totale popolazione residente al 31 dicembre 2015 | 71.971 |
-di cui straniera | 2.163 | |
% di incidenza popolazione straniera | 3,0 | |
indice di vecchiaia della popolazione | 251,7 | |
Totale popolazione residente al 31 dicembre 2013 | 73.395 | |
-di cui straniera | 1.806 | |
![]() |
Imprese registrate al 31 dicembre 2015 | 6.458 |
-di cui giovani | 792 | |
-di cui artigiane | 1.350 | |
-di cui femminili | 1.661 | |
-di cui straniere | 336 | |
![]() |
Estensione delle superfici agricole utilizzate (Kmq). Anno 2012 | 615,1 |
-di cui seminativi | 192,8 | |
-di cui colture permanenti | 68,5 | |
-di cui prati stabili | 11,0 | |
-di cui zone agricole eterogenee | 342,8 | |
Reddito imponibile medio (euro). Anno 2014 | 12.294,20 | |
![]() |
Valore aggiunto procapite (euro). Anno 2013 | 9.974,13 |
![]() |
Numero totale di letti degli esercizi alberghieri al 31 dicembre 2014 | 1.985 |
Numero totale di letti degli esercizi complementari al 31 dicembre 2014 | 3.208 | |
![]() |
Spesa turistica (milioni di euro). Anno 2015 | 67,7 |
![]() |
Totale imprese perimetro della cultura al 31 dicembre 2015 | 126 |
Percentuale di imprese del perimetro della cultura sul totale imprese al 31 dicembre 2015 | 1,9 |
Ente Parco Nazionale del Pollino
Complesso monumentale Santa Maria della Consolazione - 85048 Rotonda (PZ)
0973/669311 www.parcopollino.gov.it
E-mail: ente@parcopollino.gov.it
Regioni coperte: Basilicata, Calabria